manifesto
Il capitalismo non è perfetto
Il capitalismo non è perfetto, ma sembra essere la migliore teoria economica al mondo. La Storia ha sconfitto tutto il resto.
Il capitalismo tuttavia non deve sfociare nel Neoliberismo: necessita infatti di regole che evitino il verificarsi di situazioni di estrema disuguaglianza.
Il capitalismo dev’essere ripensato come qualcosa che abbia una sorta di “limite” superiore ed inferiore: nessun uomo, insomma, dovrebbe essere eccessivamente ricco o eccessivamente povero.
Internet smaschera l’inganno
Milioni di persone ci stanno col fiato sul collo: hanno infatti appreso dalla Rete che il mondo è diviso in queste due categorie così distanti e non possono accettarlo.
Un giorno busseranno alla nostra porta domandandoci perchè. Forse lo stanno già facendo.
Il nostro progetto
Alle persone serve essere “rieducate”: ciascuno dev’essere intimamente persuaso che il denaro può garantire benessere ma non dare felicità.
Noi desideriamo raccogliere tutti quegli individui che credono che il mondo possa essere migliorato attraverso le esperienze esistenziali piuttosto che con i dollari o gli euro.
Individui che credano in una rivoluzione culturale e, forse, antropologica.
Capethicalism spera di diventare la piazza (virtuale) che raccoglie tutte queste persone.
Capethicalism: un neologismo
Questo è il nostro Manifesto, e ogni contributo sarà apprezzato.
Questo è Capethicalism: una nuova parola, una nuova possibilità.
Penny
© Capethicalism 2016 – All rights reserved